Area Marina del Plemmirio
Vai alla galleryNatura e storia s'incontrano nelle profondità marine dell'Area Protetta del Plemmirio, pochi chilometri a sud di Siracusa, antica città della Magna Grecia famosa in tutto il mondo per l'immenso patrimonio archeologico, artistico e culturale. L'Area corrisponde al tratto di mare che abbraccia la Penisola della Maddalena, prolungamento meridionale della baia del Porto Grande della città, estesa lungo la costa per una decina di km, in cui si susseguono insenature, anfratti, scogliere e piccole baie. Le sue acque cristalline ed i suoi straordinari fondali rocciosi, ricchi di ogni specie marina, fanno del Plemmirio la meta prediletta degli amanti del mare, del diving e dello snorkeling, ma sono soprattutto le sue sorprendenti grotte ed i percorsi archeologici sommersi a renderla un vero e proprio paradiso marino. Questo suggestivo angolo di Mediterraneo, un tempo navigato da flotte fenicie, greche e romane in rotta verso Siracusa, custodisce reperti di varie epoche e civiltà che rendono le immersioni ancor più magiche e speciali. Ma il Plemmirio merita di essere esplorato anche via terra. Lungo la costa è possibile effettuare piacevoli escursioni naturalistiche a piedi, tra macchia mediterranea e palme nane, o praticare il seawatching.








