Sicilia nord-orientale
Vai alla galleryDa Messina a Capo d’Orlando, la costa nord-orientale della Sicilia offre splendide spiagge ed incantevoli scenari. All’estrema punta nord-orientale - proprio nel tratto di mare in cui il Tirreno e lo Ionio s’incontrano - si trova Ganzirri, rinomata località di villeggiatura adagiata sulle sponde di due caratteristici laghetti salmastri. Proseguendo verso ovest si giunge prima a Milazzo - ideale punto di partenza per raggiungere le Isole Eolie - e poi a Patti, accogliente località balneare che comprende l’importante area archeologica di Tindari, antica città greco-romana che custodisce un maestoso Teatro Greco, la Basilica ed i resti di un quartiere romano. Lungo questo tratto di costa si distendono alcune delle più belle spiagge siciliane, tra cui quelle di Marinello e di Gioiosa Marea con la suggestiva baia di Capo Calavà, fino a Capo d’Orlando con il caratteristico borgo marinaro di S. Gregorio. La località, amata per il suo splendido mare, offre numerosi bar, ristoranti all’aperto e locali serali che si animano soprattutto nei mesi estivi. Mentre gli amanti del trekking e della natura potranno seguire i numerosi percorsi naturalistici del vicino Parco dei Nebrodi.






